Privacy Policy

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART.LI 13 E 14 Reg Eu 2016/679

 

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è l’Associazione “La Sagra del Pesce di Bassa” nella persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Via XXVI Giugno n. 141 – e-mail: info@sagradelpescedibassa.it.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali acquisiti dall’Associazione “La Sagra del Pesce di Bassa” ed a cui si riferisce la presente informativa, sono rilasciati direttamente dall’interessato mediante la compilazione dei moduli messi a disposizione dalla società per le seguenti finalità

1.        Gestione della richiesta, posta dall’interessato ed inviata mediante il modulo di contatto/richiesta, di adesione ed iscrizione all’Associazione

2.        Conferimento, da parte dell’esercente la potestà genitoriale sul minore, della liberatoria a favore del figlio alla partecipazione agli eventi organizzati

3.        Per consentire al titolare di adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità.

 

I dati trattati, ove il rapporto in essere lo richieda, sono dati personali identificativi quali nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, telefono, e-mail, ed eventualmente se, in passato, già associato e, potranno formare oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE. Il Titolare del trattamento effettua il trattamento in maniera lecita, nello specifico ai sensi degli art.li n. 6 lett. A e c del Regolamento UE) trattando i dati rilasciati nel rispetto della vigente normativa privacy e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività dell’Associazione.

 

Periodo di conservazione dei dati

I dati sono conservati per il solo periodo necessario alle finalità per cui sono trattati o nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui l’organizzazione debba attenersi. È previsto che sia effettuata una verifica periodica a cadenza annuale sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste. . È fatta salva in ogni caso la possibilità per l’Associazione di conservare i Suoi dati personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.). 

 

Conseguenze del mancato conferimento dei dati 

Il conferimento dei dati deve ritenersi obbligatorio per quanto riguarda i trattamenti che l’Associazione deve effettuare per gestire le richieste poste dall’interessato. 

 

Modalità di trattamento dati

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Reg. Eu 2016/679. Il trattamento dei dati personali avviene, da parte di incaricati dell’organizzazione preposti alla gestione delle richieste, mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. L’archiviazione può essere effettuata sia in modalità elettronica che cartacea.

 

Ambito di diffusione e  categorie di soggetti a cui possono essere comunicati i dati

I dati personali raccolti dall’Associazione potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità suindicate, anche a soggetti terzi quali collaboratori o altri soggetti per fini strettamente legati alla gestione del servizio richiesto. Per tutte le finalità sopra citate la comunicazione dei dati deriva anche da un obbligo legale, contrattuale oppure è un requisito necessario per la conclusione di un contratto. In mancanza delle comunicazioni suddette le finalità indicate potrebbero non essere compiutamente adempiute.

Di seguito le indichiamo le categorie dei soggetti con cui i suoi dati personali potranno essere condivisi, per le finalità riportate nella specifica sezione della presente informativa, con:

·         soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ossia:

·         persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza all’Associazione in materia amministrativa, legale, tributaria, finanziaria, di formazione, di gestione del contenzioso;

·         soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica;

·         provider servizi informatici;

L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.

I dati non saranno diffusi.

  Diritti dell’Interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, la informiamo che:

1.        ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;

2.        ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su garanteprivacy.it;

3.        le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su sua richiesta – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Il Titolare potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.